L’ufficio stampa della Corte Costituzionale, comunicato del 14/01/2021, sta scrivendo un nuovo capitolo sulla regola del cognome paterno.
La Consulta ha in corso di esame la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Bolzano, riguardo l’art. 262, 1° co., codice civile, nel punto in cui non consente ai genitori di assegnare al figlio, nato fuori dal matrimonio, il solo cognome materno, superando l’obsoleta regola del cognome paterno
La questione riguarda non solo i figli naturali, ma può essere estesa al legittimo desiderio dei figli di mafiosi, di soggetti colpevoli di gravi fatti di sangue o semplicemente di violenze e maltrattamenti verso il coniuge, di mantenere esclusivamente il cognome materno.
La problematica si allarga, conseguenzialmente, alla possibilità di conservare il doppio cognome, paterno e materno.