L’ufficio stampa della Corte Costituzionale, comunicato del 14/01/2021, sta scrivendo un nuovo capitolo sulla regola del cognome paterno. La Consulta ha in corso di esame la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale di Bolzano, riguardo l’art. 262, 1° co.,…
Categoria: ProLegis News
Alla fine, dopo anni di finte polemiche, di finti dinieghi, di finti risparmi, l’Italia ha optato per l’acquisto di 90 F 35, micidiali aerei d’attacco. Il costo medio dell’ operazione varia tra i tredici ed i diciassette miliardi di euro,…
Perfettamente inutile attendere una risposta dall’INPS alla vs. richiesta di ricongiunzione di diversi periodi pensionistici. In questo caso occorre inviare all’Istituto una diffida legale ai sensi della l. 241/90 e l.reg. 7/2019, chiedendo la definizione del procedimento amministrativo entro il…
Il Tar di Catania, decreto 12 febbraio, n. 102, ha stabilito che i soggetti che abusivamente, non avendone il diritto, hanno ricevuto la prima dose di vaccino non hanno alcun diritto ad ottenere la seconda. Il Tar ha rigettato il ricorso…
E’ fatto obbligo alla banca di comunicare, con almeno 30 giorni di preavviso e in forma scritta, come è espressamente contemplato dalle carte di credito classic e gold, la diminuzione del plafond ed il blocco della carta di credito al cliente correntista…